Il clima in Europa: continentale, alpino e mediterraneo

La regione a clima continentale:

La regione a clima continentale si trova all’interno dell’Europa.
L’inverno è lungo e rigido, cioè molto freddo; l’estate è breve e molto calda. Piove poco.
In questa regione si trovano due ambienti naturali:
la taiga: cioè la foresta di conifere, piante che fanno le pigne come pini e abeti; qui vivono castori, scoiattoli, renne, orsi e cervi
la steppa: una zona arida e pianeggiante coperta da erba; qui vivono talpe, marmotte e serpenti.

La regione a clima alpino:

La regione a clima alpino si trova in montagna.
Gli inverni sono lunghi e freddi, le estati corte e fresche. Piove molto ed in inverno scende molta neve.
Nelle zone più basse crescono le latifoglie, più in alto si trovano pini e abeti, infine, in alta montagna,si trovano solo prati d’erba e cespugli.
Gli animali che vivono in montagna sono: cinghiali, volpi, orsi, stambecchi, caprioli.

La regione a clima mediterraneo:

La regione mediterranea si trova a sud dell’Europa ed è bagnata dal Mar Mediterraneo e dal Mar Nero. Il clima è mite, l’aria è tiepida in inverno e non troppo calda d’estate. Piove poco.
In queste zone cresce la macchia mediterranea, formata da cespugli e piante sempreverdi.
Qui vivono molti insetti, uccelli e rettili come i serpenti e le lucertole.

Consulta anche questo articolo

Lascia un commento